La lista Rossa CFTC – i brokers truffa del trading online di opzione binarie

ATTENZIONE

Avviso ESMA: Dal 2 luglio 2018 le Opzioni binarie sono vietate in Italia e nei paesi Cee.
Questa pagina rimane a solo scopo informativo.
Se sei interessato al trading online ti consigliamo di valutare il il forex e il trading di criptovalute.


Negli Stati Uniti, il trading di opzioni binarie è altamente regolamentato e gli investitori sono tenuti a operare su piattaforme elettroniche (Nadex, Cantor Exchange) garantite dalla CFTC.

Dal 2011, è vietato agli intermediari regolamentati in Europa di negoziare negli Stati Uniti, un divieto che se non rispettato è motivo di ritiro della licenza per operare in Europa e negli Stati Uniti in quanto le autorità di regolamentazione lavorano in stretta collaborazione.

Lista Rossa CFTC

La CFTC (Commodity Futures Trading Commission) ha pubblicato sul suo sito web i siti di trading di opzioni binarie che non sono disciplinati in Europa e che cercano di attirare i clienti degli Stati Uniti verso paradisi fiscali. E’ a dir poco una truffa che colpisce il mercato statunitense.

Questa Lista Rossa (che è un po l’equivalente della lista nera dell’AMF) elenca una decina di operatori attivi in Italia. Ma a differenza della AMF che non censurare l’accesso a queste piattaforme, la CFTC cerca ri rimuovere l’accesso dei clienti verso questi fornitori truffa.

Allo stato attuale, ci sono quasi 250 broker truffa attivi in Italia.

Per questo, vi consigliamo di privilegiare le più grandi piattaforme di trading di opzioni binarie, che sono regolamentate in Europa.

Questo è vero per tutti i broker che abbiamo selezionato nel nostro sito.

Consigli Utili

Dr. Alessandro Ciotti

Esperto Trader, appassionato di informatica, editore di contenuti finanziari, appassionato di criptovalute, blockchain, exchange, video giochi, realtà virtuale e Metaverso.