Le transazioni Forex in Cina
Le transazioni Forex in Cina: come funziona?
Per evitare che il denaro esca dal paese, la Cina apporta importanti modifiche alle operazioni Forex sul proprio territorio.
Per evitare la fuga di capitali, la Cina ha iniziato il 2017 con una nuova politica che osiamo definire di tipo protezionistica.
Questa nuova mossa sui mercati finanziari è un semplice ma efficace tentativo di fare in modo che i capitali investiti nel Forex trading non escano dal paese… come?
“La Cina ha imposto ulteriori requisiti per la conversione dello yuan in altre valute.”
Secondo molti, queste ulteriori regole servono a colmare le lacune sfruttate dal riciclaggio di denaro esportato all’estero.
Per altri, è l’attuazione di una politica per aumentare le pressioni di deflusso, che ha generato una crisi ciclica stabile ormai da circa 20 anni.
I nuovi requisiti
La quota di possesso, precedentemente stabilita in 50.000 dollari di valuta estera per persona non è variata, ma con ulteriori obblighi informativi;
Questi nuovi obblighi sono entrati in vigore a partire dal 1° gennaio 2017;
Il limite annuale di 50.000 dollari è resettato automaticamente all’inizio di ogni anno.
Nuove regole per il Forex
Secondo uno studio sui mercati finanziari Cinesi, circa 760 miliardi di dollari sono usciti dal mercato cinese nel 2016. La maggior parte della fuga del denaro ha trovato investimenti in beni immobili esteri.
Per evitare questa fuga di capitali, sono stati introdotti una serie di limiti, come ad esempio la sottoscrizione da parte dei clienti di un impegno a non utilizzare i fondi investiti nel mercato Forex per l’acquisto di proprietà immobiliari all’estero, inoltre gli stessi clienti, devono dichiarare che cosa vogliono fare del capitale convertito dal Forex trading.

Le dichiarazioni per la conversione delle valute devono contenere:
- I proposito di spesa;
- L’uso previsto dei fondi convertiti.
Cosa prevede la violazione di tali regole
Chiunque venga trovato a violare queste nuove regole sul cambio di valuta, potrebbe vedersi negare la conversione della valuta, per una pena prevista massima di tre anni, inoltre tali soggetti sono passibili di controlli e indagini anti-riciclaggio.
Un effetto di breve periodo
Questa forte azione protezionistica avrà l’effetto di ridurre la pressione sui deflussi di capitale.
L’intervento dello Stato sulle valute non è una novità per la Cina, inoltre questi interventi arrivano in un periodo di difficili rapporti tra Cina-USA, alla luce delle dichiarazioni di Trump.
Le nuove politiche, e i difficili rapporti con gli Usa, avranno un effetto di alta volatilità Forex per lo Yuan per tutto il 2017.